Provate a pensare a quante volte prendete il vostro smartphone per scrivere o per leggere i messaggi che iniziano ad arrivare (o che iniziate a scrivere) a partire da quando vi svegliate sino alla conclusione della giornata. Noi abbiamo fatto un conteggio e abbiamo visto che tra Messenger, Telegram e ahimè anche Whatsapp riusciamo ad arrivare ad una
Amoonyfashion Donna Open Toe Tacco Alto Materiale Morbido Sandali Hookandloop In Nero
In alcuni periodi di super lavoro arriviamo anche a 500. Tanti vero?
È morto a
Ragusa
l’attore
Lacoste Mens Minzah 317 2 Us Grigio / Bianco
, 79 anni, famoso anche per il suo ruolo da
Scarpe Da Donna Ellie 557arresto 55 Scarpe Oxford Della Polizia Per Halloween Nero Pu
, il dottor
Bernie Mev Womens Comfi Rosso Piatto
, della
Scarpe Da Ginnastica Adidas Westsort W Metallizzate Biancooro
, ispirata dai racconti di
Nike Tiempo Legend Vi Fg Mens Scarpe Da Calcio 819177 Tacchetti Da Calcio
.
Era nato a Modica ed era uno degli attori più prolifici del
Tacco A Zeppa Moda Donna Modello Alexis Leroy Con Brillantini In Strass Color Bianco
. Alle spalle anche una carriera cinematografica con, tra gli altri, film come
«Gente di rispetto»
di Luigi Zampa,
«Pizza connection»
di Damiano Damiani,
Sandali Da Uomo In Gomma Grasso Con Armatura Grigia Lupo / Bianco / Bianco
di Alessandro Di Robilant.
L’idea di EOLO nasce nell’autunno del 2006 per fornire connettività a banda larga al fondatore ed amministratore delegato Luca Spada, la cui casa, a pochi chilometri da Varese, non era coperta da servizi ADSL.
Il monte
Aisun Donna Elegante Semplice Punta A Punta Antiscivolo Sul Basso Taglio Dressy Stiletto Tacchi Alti Pompe Scarpe Rosse
, che sovrasta Varese, era il punto ideale per triangolare una connessione wireless che dalla casa di Luca collegasse il punto più vicino a sud di Varese che disponesse di collegamento in fibra ottica alla rete.
Luca installò quella che sarebbe diventata poi la prima BTS della rete EOLO presso il
Cole Haan Mens Kennedy Grand Ii Chukka Boot Papaya
del Campo dei Fiori, realizzando il primo collegamento a
30 Mb/s in tecnologia Hiperlan2 fra casa sua e la rete di EOLO
, utilizzando apparati radio.
Il buon funzionamento del collegamento spinse Luca a consigliare la soluzione anche ai propri vicini, ovviamente anche loro nel medesimo problema di digital divide, per capire se con tale tecnologia fosse possibile realizzare un servizio commerciale come soluzione alternativa all'ADSL.
I vicini diventarono così i primi beta tester del futuro servizio EOLO. L'entusiasmo della soluzione portò in breve tempo ad ampliare il numero di apparati installati al Campo dei Fiori, al fine di coprire una porzione maggiore di territorio e a realizzare i primi collegamenti infra-BTS con le nuove stazioni al Sasso di Ferro (VA) e Monte Orsa (VA) .
A Gennaio 2007 erano già 15 le BTS attive (tutte installate personalmente da Luca Spada e suoi collaboratori) con circa 100 utenti "amici" in vari comuni digital divisi, che sperimentavano le funzionalità del collegamento.
A Febbraio 2007 si conclusero i test del servizio, venne coniato il nome "EOLO" e lanciata l'offerta commerciale.
L'idea sottostante EOLO è stata chiara sin dagli inizi:
Nell'estate del 2007 partì in modo massiccio l'implementazione della rete, attraverso l'installazione di decine di BTS al mese, con l'obiettivo di coprire il 90% della provincia di Varese entro fine anno. Obiettivo poi puntualmente raggiunto: gli utenti EOLO erano a quel punto già oltre 1.000.
Il 2008 fu l'anno dell'espansione fuori dalla Lombardia, con l'implementazione delle prime BTS in Piemonte, Veneto e Trentino Alto Adige - seguendo l'arco alpino. A fine 2008 erano 150 le BTS attive, in 4 regioni.
Nel corso del 2009 è continuata l'ampia diffusione della rete anche nelle valli alpine secondarie e con le prime BTS in pianura padana, pure essa caratterizzata da tantissime zone in totale digital divide. A fine 2009 erano oltre 300 le BTS attive.
Nel 2010 la rete è stata ulteriormente espansa in Valle d'Aosta, Friuli Venezia Giulia ed Emilia Romagna e da Marzo è iniziata l'implementazione in rete delle BTS in tecnologia 802.16e (WiMAX) , che consente di triplicare la capacità di banda delle celle. A fine 2010 erano 500 le BTS attive.
Nel 2011 sono state aggiornate oltre 100 BTS già esistenti alla tecnologia WiMAX , con un piano di sviluppo che prevedeva l'installazione di ulteriori 150 BTS nelle regioni del nord Italia e un notevole sviluppo in Emilia Romagna.
Ad Aprile 2012 la Società torna in mani italiane , con l'acquisizione del 100% dal capitale da parte di Luca Spada (Fondatore e Amministratore Delegato) e del Gruppo ELMEC. A Maggio viene inaugurate la nuova sede di Busto Arsizio (VA) , oltre dieci volte più grande rispetto alla precedente sede di Settimo Milanese. Viene immediatamente avviato un piano di assunzioni per portare i dipendenti a 100 unità, con l'obiettivo di sostenere la crescita di clienti e migliorare ed ottimizzare ogni reparto aziendale.
A Febbraio 2013 viene introdotta in rete
EOLOwave
, una nuova tecnologia di accesso sviluppata in azienda che raddoppia la performance del precedente protocollo WiMAX ed abbassa notevolmente la latenza. EOLOwave è in grado di fornire oltre 30 Mb/s di banda in downlink ed oltre 10 Mb/s in uplink, con latenze nell'ordine dei 5-8 ms.
EOLOwave è la tecnologia che viene usata per l'installazione di tutte le nuove BTS e per l'upgrade delle BTS esistenti. Il piano, già nel corso del 2013, prevede di installare oltre
1.000 nuovi settor
i per oltre 80 Gb/s di nuova capacità in rete.
La rete EOLO diviene la più estesa in Italia e fra le principali reti wireless fisse al mondo. La rete EOLO copre oltre 4.700 comuni .
Nel corso del 2014, il Ministero dello Sviluppo Economico , per mezzo della propria società di scopo Infratel Italia , assegna a EOLO la vincita di quattro bandi di gara per l'abbattimento del digital divide in Liguria, Marche, Emilia Romagna e Umbria con un finanziamento a fondo perduto, per lo sviluppo della rete nelle 4 regioni, di 20 milioni di euro.
Oggi i clienti attivi sono oltre 220.000 con un tasso di crescita di oltre 4.000 nuovi clienti al mese. I ricavi previsti per l'anno in corso sono di oltre 43 milioni di euro, in crescita di oltre il 20% rispetto allo scorso anno.
Fino ad oggi abbiamo investito oltre 50 milioni di euro nell'implementazione della rete ed abbiamo a budget ulteriori investimenti per 84 milioni di euro nel periodo 2014-2016.
EOLO è la più grande rete di accesso a banda ultra larga alternativa a Telecom Italia .
I cittadini, italiani o stranieri, che hanno deciso di sposarsi con rito civile o religioso, devono richiedere la pubblicazione di matrimonio nel proprio Comune di residenza, se è il medesimo, o in uno dei due, se diverso.
Nel caso entrambi i futuri sposi siano cittadini italiani residenti all’estero, la pubblicazione di matrimonio va richiesta all’Autorità diplomatico-consolare italiana all’estero. Se, invece, uno dei due futuri sposi, italiano, è residente all’estero e l’altro, sempre italiano, è residente in Italia, la pubblicazione può essere richiesta all’Autorità diplomatico-consolare italiana all’estero, oppure al Comune italiano.
FASE ISTRUTTORIA
Gli sposi, o uno solo di loro, devono presentarsi, con congruo anticipo rispetto alla data del matrimonio, all'ufficiale di stato civile del Comune di residenza di almeno uno degli sposi, per l'avvio del procedimento.
La comunicazione dei dati relativi a ciascuno degli sposi può avvenire utilizzando il
modello
a disposizione dell’Ufficio Stato Civile. Il modello deve essere compilato con i dati di entrambi gli sposi e consegnato all'ufficio Stato Civile, il quale provvede all'acquisizione dei documenti civili necessari per le pubblicazioni di matrimonio. Acquisiti i documenti necessari, gli sposi prenderanno contatti con l’Ufficio Stato Civile per concordare la data delle pubblicazioni matrimoniali.
PUBBLICAZIONE
Entrambi gli sposi, o persona che da essi ha ricevuto particolare incarico (procura speciale) devono presentarsi con un documento di identità valido, nel giorno prestabilito, all'ufficio Stato Civile e in tale sede viene concordata la data del matrimonio civile.
Se gli sposi non conoscono la lingua italiana, devono essere assistiti da un interprete sia al momento della presentazione dei documenti sia all'atto dell'eventuale richiesta di pubblicazioni e della celebrazione del matrimonio. Al momento della pubblicazione, gli sposi dovranno comunicare la scelta del regime patrimoniale dei beni.